Nell’articolo Piscine fuori terra: guida all’acquisto ti abbiamo fornito delle utili informazioni per aiutarti nella scelta della piscina più adatta alle tue esigenze ma ovviamente per goderti un bel bagno avrai bisogno anche di una scaletta e perché no anche di uno scivolo per far divertire i più piccoli. Nell’articolo che segue ti forniremo le indicazioni giuste per guidarti nell’acquisto degli accessori per la tua piscina.
Scalette per Piscine Fuori Terra
Quando parliamo di piscine fuori terra la scaletta è un accessorio indispensabile il cui acquisto va di pari passo con l’acquisto della piscina stessa. Non è solo una questione di comodità ma soprattutto di sicurezza perché evita assurde arrampicate sul perimetro della piscina che se per un giovane possono essere anche fattibili diventano praticamente impensabili per anziani e bambini.
Per le piscine fuori terra solitamente si utilizzano le scalette a ponte che sono caratterizzate praticamente da due scale (di cui una destinata all’interno della vasca e l’altra all’esterno) unite da un gradino più ampio che va a ponte sulla struttura della piscina.
Le scalette a ponte possono essere costituite sia da pioli che da gradini, sicuramente quelle più comode sono quelle a gradini che offrono una superficie d’appoggio più ampia rendendo quindi più comoda l’entrata e l’uscita dall’acqua.
Un altro vantaggio delle scalette a gradini rispetto a quelle a pioli è che possono essere dotate di un corrimano che può risultare molto utile per l’ingresso in acqua degli anziani o delle persone meno agili e si adattano di più anche a quelle di corporatura più robusta dato che i gradini riescono a sopportare pesi maggiori.

Sia che siano fatti a pioli o gradini i materiali delle scalette per le piscine fuori terra sono praticamente sempre gli stessi e cioè la resina antiscivolo, l’acciaio inox o zincato, il metallo (che però ha subito un particolare trattamento antiruggine) e la plastica; si tratta in tutti i casi di materiali resistenti al cloro e all’azione dei raggi UV.
Le scale a ponte sono fondamentalmente di due tipi, nel primo le due parti sono un tutt’uno mentre nelle seconde la parte esterna può essere staccata e questo è un vantaggio non trascurabile per la sicurezza di chi ha dei bambini che così non possono entrare in acqua senza che un adulto abbia rimontato la scala.
Come la piscina, anche la scaletta necessita di opportuni accorgimenti in fatto di pulizia perché potrebbe essere molto rischioso mettere i piedi su una scaletta non perfettamente pulita. Oltre alla pulizia quotidiana per eliminare tracce di acqua ed eventualmente di foglie e detriti vari provenienti dagli alberi del giardino è necessario, almeno una volta a settimana, un trattamento dei gradini con prodotti disincrostanti e disinfettanti perché, come è noto a tutti, le micosi in piscina sono un rischio molto frequente.
Un accessorio utilissimo che non puoi non aggiungere alla tua scaletta è la vaschetta lavapiedi il cui utilizzo ti impedirà di portare in acqua foglie, terra e detriti vari.
Comments (0)